Skip to content Skip to footer

Dodecarun, venti gare nel Piemonte per un’unica classifica

Il premio finale è ricco: una stella in oro e diamanti. La strada per arrivarci è affascinante: venti gare tra cross, pista e soprattutto strada nel PiemonteÈ l’idea che sta alla base della prima edizione del “Dodecarun”, il circuito ideato dall’ex mezzofondista alessandrino Giorgio Goggi.

Si parte domenica 19 gennaio a Venaria Reale, con quella che si sta imponendo come una classica del calendario italiano della corsa campestre: il La Mandria International Cross. Poi si proseguirà fino all’autunno, con un programma ancora in via di definizione che tuttavia ha già fissato alcuni appuntamenti:

  • La seconda tappa sarà a Torino domenica 30 marzo, con la Corsa di Primavera: 9.500 metri al Parco dellaPellerina nell’ambito del Progetto Green Tour organizzato da Nicola Giannone.
  • Domenica 11 maggio è in programma la StrAlessandria, la tradizionale prova nelle vie del centro cittadino che
    l’anno scorso ha cambiato percorso con partenza e arrivo al Parco Carrà.
  • Giovedì 29 maggio ci ci sposta a Valenza, per i 7 chilometri su strada della Camminata Città dell’Oro, una
    prova affascinante in una si spera calda serata di primavera.
  • Domenica 19 ottobre è già in calendario la Due Mulini di San Paolo Solbrito, nell’Astigiano: 11,8 chilometri
    di un tracciato che prevede molti tratti su strade bianche in mezzo alla natura.
  • Domenica 23 novembre, infine si torna in provincia di Alessandria con il Giro di Dino a Castelletto Monferrato:
    11,8 chilometri di un impegnativo tracciato collinare.

Il programma completo presenterà un totale di 20 gare (di cui due certificate su strada e tre prove in pista). Per entrare in classifica sarà necessario iscriversi ad almeno 12 prove (di qui il nome “Dodecarun”). Il regolamento prevede, sia in campo maschile sia in campo femminile, una graduatoria assoluta e 10 graduatorie di categoria: da Junior/senior a M70.

I primi 10 delle classifiche assolute maschili e femminili saranno premiati con una stella Dodecarun (in oro 18k e diamanti con valore a scalare da 6350 a 1100 euro).

Il montepremi si completa con buoni dal valore complessivo di 10.000 euro per le venti categorie in gara.
Il punteggio varia a seconda del tipo di gara: le gare certificate e su pista assegnano punti in base al cronometraggio ufficiale, mentre le gare su strada assegneranno un punteggio a scalare sulla base dei piazzamenti. L’ultima tappa assegnerà un punteggio doppio.

«Questo circuito è anche un invito a riscoprire la bellezza del territorio unendo la passione sportiva con la scoperta culturale e paesaggistica: lo sport come strumento per
superare i propri limiti e, al contempo, celebrare le connessioni umane e il rispetto per l’ambiente»

Giorgio Goggi


DODECARUN

La corsa non è solo una sfida contro il tempo, ma un viaggio che ti trasforma ad ogni passo. Con DODECARUN, ogni traguardo è un inizio verso qualcosa di più grande.

CONTATTI
Privacy Policy
Cookie Policy
DODECARUN © 2025. All rights reserved.